Unioncamere
Fondata nel 1901, l’Unione italiana delle Camere di commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura è un ente pubblico che ha il compito di curare gli interessi generali delle camere di commercio e degli altri organismi del Sistema camerale italiano.
Tessiture Artigianali
La tessitura a mano è la tecnica di lavorazione dei tessuti più antica e diffusa che si conosca, infatti in ogni società ha avuto un ruolo fondamentale poiché attraverso di essa l’uomo ha trasformato nel corso dei millenni il suo modo di vivere e la sua stessa cultura.
Tessitura Longobucco
L'origine della tessitura in Calabria è fra le più antiche, lo dimostrano i tanti “contrappesi” da telaio in terracotta ritrovati durante gli scavi archeologici effettuati ad Amendolara (alto Jonio cosentino), risalenti al settimo/sesto secolo a.c.
Registro Imprese
Strumento di lavoro, facile e veloce per prendere le decisioni che riguardano il tuo business: il registroimprese delle Camere di Commercio che ti permette di ottenere le informazioni online sulle imprese italiane ed europee, sui loro soci ed amministratori.
Regione Sicilia
Portale delle Regione Sicilia
Regione Puglia
Il portale della Regione Puglia
Regione Campania
Portale della Regione Campania
Regione Calabria
Il portale della Regione Calabria
Progetto Excelsior
Sistema informativo per l'occupazione e la formazione
Polaris
Progetto delle Camere di Commercio che mira a favorire il collegamento tra i sistemi formativi e mondo del lavoro attraverso una rete fisica e virtuale di sportelli che offrono servizi per l’orientamento, tirocini formativi, e promozione dell’alternanza scuola-lavoro.
Ministero della Gioventù
Il Dipartimento della Gioventù provvede agli adempimenti giuridici e amministrativi, allo studio, all’istruttoria degli atti concernenti l’esercizio delle funzioni delegate al Ministro della gioventù.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
A seguito della Legge n. 172 del 13 novembre 2009 , in vigore dal 13 dicembre 2009, è stato istituito il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, al quale sono attribuite le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in materia di politica del lavoro e sviluppo dell'occupazione, di tutela del lavoro e dell'adeguatezza del sistema previdenziale e di politiche sociali, con particolare riferimento alla prevenzione e riduzione delle condizioni di bisogno e disagio delle persone delle famiglie.
INPS
L'INPS è tra i più grandi e complessi enti previdenziali d’Europa. Sono assicurati all'INPS la stragrande maggioranza dei lavoratori in Italia.
L’Inps attraverso l’attuazione di norme e leggi, che regolano il mondo della previdenza sociale, gestisce più di 500 prodotti previdenziali e assistenziali.
INAIL
L’INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, persegue una pluralità di obiettivi: ridurre il fenomeno infortunistico; assicurare i lavoratori che svolgono attività a rischio; garantire il reinserimento nella vita lavorativa degli infortunati sul lavoro.
Impresa in un giorno
Servizio telematico nazionale, in ottemperanza alla riforma amministrativa, che mira a facilitare le comunicazioni tra impresa e PA, allo scopo di rendere le relazioni e i procedimenti, tra tutti i soggetti e gli enti interessati, più efficienti, chiari e meno costosi.