- Ti trovi in:
- Home»
- Sportello»
- Glossario
Indica la possibilità per i datori di lavoro, che hanno la sede legale e le sedi di lavoro ubicate in due o più Regioni, di accentrare l'invio delle comunicazioni presso uno dei servizi informatici delle Comunicazioni Oblligatorie ove è ubicata una delle sedi, sia se lo effettuano direttamente (soggetti obbligati) sia per il tramite di un intermediario (soggetti abilitati). L'accentramento è consentito previa comunicazione al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Agevolazioni fiscaliMisure destinate a ridurre il carico fiscale degli operatori economici, come: crediti d'imposta, riduzioni fiscali, esenzioni.
Associazioni di categoriaAssociazioni tra imprenditori coostituite con il fine di rappresentare e tutelare i rispettivi interessi e fornire servizi collettivi. Le diverse associazioni si distinguono soprattutto in base al settore economico di appartenenza, alla dimensione e alla forma societaria delle imprese aderenti.
Le principali associazioni di categoria sono:
- Confindustria, associa le imprese industriali di grandi dimensioni
- Confapi, associa le piccole e medie imprese (PMI)
- Confcommercio, Associa imprese commerciali e turistiche
- Confesercenti, altra associazione di imprese commerciali e turistiche
- CNA (Confederazione Nazionali dell'Artigianato), associa imprese artigiane
- ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili), associa imprese edili
- Confagricoltura, associa agricoltori ed imprese agricole
- Coldiretti, associa agricoltori ed imprese agricole
- Assicredito, associa imprese del settore creditizio
- Confetra, associa le imprese di trasporto
Forma di lavoro non dipendente che può essere attuata attraverso la creazione di microimprese, la libera professione o altre forme di lavoro autonomo nel settore dei servizi.